Asia, la terra del “sol levante”….
Sei alla ricerca di un’idea per il tuo prossimo viaggio? Lasciati ispirare dalle nostre ultime proposte…oppure
Ogni continente è legato ad un concetto di base nella nostra mentalità: l’Europa è storia, l’Africa è natura, L’america del nord è “grandezza”, l’America del sud è “l’ombra di quella del nord”, l’Oceania è modernità (tanto nessuno si ricorda che ci sono altri stati oltre a Nuova Zelanda e Australia)… l’Asia è spiritualità…
Le prime cose che vengono in mente pensando all’Asia, oltre al sushi e le spiagge della Thailandia 😉 … sono i monaci tibetani, lo yoga, i giardini zen, i samurai, le arti marziali, la meditazione…tutte cose che sono legate al mondo spirituale e filosofico…
In contrasto con questo, troviamo il “recente” capitalismo improntato sul modello occidentale che si sta diffondendo a macchia d’olio e sta distruggendo parte di queste affascinanti culture .
Ed è proprio questo che spesso affascina il mondo occidentale: il contrasto tra la grande industria, l’inquinamento e la frenesia moderna da un lato e l’antica dimensione spirituale dei popoli asiatici e la loro ricerca continua dell’armonia in ogni aspetto della vita dall’altro.
Tutto sembra ruotare intorno al (mutevole) concetto di tempo: quando pensiamo all’Asia immaginiamo allo stesso tempo il fiume di persone incravattate con le mascherine sul viso che cammina tra i palazzi di Tokyo e il tempio buddista dove silenziosi monaci osservano il cadere dei fiori di ciliegio meditando sul karma e sul senso della vita…
L’Asia è, poi, un continente ricco di storia…
…grandi popoli, grandi imperi, grandi esplorazioni e conquiste e soprattutto grandi vie commerciali (una su tutte la Via della Seta) e prodotti preziosi…
E poi ancora l’Asia è Medio Oriente…
quella parte di mondo che spesso dimentichiamo essere parte dell’Asia, ma che ha un’enorme importanza nella storia…
Il Medio Oriente è stato culla di antiche e fiorenti civiltà (Assiri, Babilonesi, Persiani, …); ma anche territorio di sanguinose guerre per motivi commerciali (dalle conquiste di romani e bizantini in poi), per motivi religiosi (pensate a Gerusalemme, città sacra di ben 3 religioni) e poi politici, soprattutto in epoche recenti con le contese per lo sfruttamento delle risorse naturali (gas e petrolio)…
Una terra, l’Asia, che vive un perenne conflitto tra antico e moderno…ma che custodisce tesori naturali e artistici-architettonici di rara bellezza:
la quasi europea Istanbul, la meravigliosa Petra, la leggendaria Samarcanda, il Tibet e l’Everest (il “tetto del mondo”), le praterie della Mongolia, i colori dell’India e il suo Taj Mahal, le foreste e il mare stupendo del sud-est asiatico, il Monte Fuji, le enormi statue dorate, i verdi campi del Vietnam, …