CLICCA SUL BANNER QUI SOTTO ⇓ E TROVA LA SOLUZIONE ADATTA A TE!!!
Faccio una premessa: io personalmente sono molto attenta all’ambiente e all’ecologia. Questo significa che, anche in viaggio, cerco di limitare il più possibile tutto ciò che inquina e quindi mi affido quando riesco a mezzi pubblici, bicicletta e al famoso trasporto TS (Tacchi-Suole).
Detto questo, non sempre è possibile coniugare il VOLER essere ecologista con il DOVER viaggiare low-cost e perciò mi affido, come tutti, ad aerei e a volte all’autonoleggio… ma MAI senza prima aver preso in considerazione tutte le altre possibilità!! Mi raccomando!!!
Noleggiare un’auto è spesso il metodo più comodo per andare alla scoperta di un paese, a volte poi è l’unico modo che si ha…
Altre volte ancora è semplicemente una scelta: pensate alla famosa Route 66… Chi non ha sognato almeno una volta nella vita di guidare una decappottabile sulla Route 66?!
E lì la lotta con il desiderio di emissione 0 diventa piuttosto ardua…
Bene, anche su questa voce di spesa è possibile risparmiare qualcosina, come?
-
Confrontando le tariffe di più noleggi (ovvio). Ma comunque meglio diffidare di prezzi troppo bassi… è preferibile affidarsi a grandi catene come quelle proposte dal sito del banner a inizio pagina.
-
Prenotare l’auto on-line e prenotarla il più presto possibile. Spesso si risparmia parecchio rispetto alle tariffe di noleggio in loco.
-
Controllare le politiche su carburante (pieno/pieno è la più diffusa) e sui guidatori, spesso per il secondo guidatore si deve pagare un extra, pena l’esclusione dalla copertura assicurativa.
-
Controllare le cauzioni e le franchigie in caso di danni. Si spera sempre che vada tutto bene, ma se doveste avere anche solo un semplice tamponamento potreste trovarvi a sborsare un bel po’ di soldi, a volte ci sono franchigie molto alte.
-
Controllate le tariffe di autonoleggi in altre zone. Spesso la stessa compagnia applica tariffe diverse per il noleggio in aeroporto o in centro città.
-
Se durante il vostro viaggio on the road avete in programma una tappa di qualche giorno in una città servita da aeroporto, inseritela all’inizio o alla fine del viaggio così da poter restituire l’auto qualche giorno prima e visitarla con i mezzi pubblici.
-
Controllate la possibilità di prendere e restituire l’auto in due posti diversi e le relative tariffe.
Ricordate che per noleggiare un’auto bisogna SEMPRE avere una carta di credito intestata al guidatore principale.
Spesso la prenotazione on-line viene accettata anche con postepay, carta di debito o prepagata, ma non vi permetteranno di ritirare l’auto senza che abbiate per “garanzia” una carta di credito vera e propria (per capirci, quelle con i numeri in rilievo).